Domanda 1: Nel credit spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un BEAR CALL è una strategia formata da due opzioni
con stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un BEAR CALL il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una CALL Strike 100 al prezzo di
8$ e di acquistare una CALL Strike 110 al prezzo di 5$ quale sarà il max
rischio?
A) 500$
B) 700$
C) 1000$
Domanda 5: Supponendo di vendere una CALL Strike 100 al prezzo di
8$ e acquistare una CALL 110 al prezzo di 5$ quale sarà il breakeven?
A) 50$
B) 103$
C) 118$
Domanda 6: Supponendo di vendere una CALL Strike 100 al prezzo di
8$, e acquistare una CALL 110 al prezzo di 5$ quale sarà il max profit?
A) 120$
B) 300$
C) 400$
Domanda 7: Il BEAR CALL è una strategia ribassista o laterale?
A) Laterale
B) Ribassista
C) Laterale Ribassista
Domanda 8: Il BEAR CALL è una strategia che guadagna al passare del
tempo?
A) No
B) Si
C) Il tempo non c’entra
BULL PUT
Domanda 1: Cosa significa spread?
A) Differenza tra Ask e price
B) Acquisto di un’opzione e contemporaneamente vendita di un’altra
opzione
C) Acquisto di un’azione e contemporaneamente vendita di un’azione
Domanda 2: Un BULL PUT è una strategia a credito o debito?
A) Credito
B) Debito
C) A costo 0
Domanda 3: In un BULL PUT il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una Put Strike 85$ al prezzo di
10$ed acquistare una Put Strike 77,5$ al prezzo di 8$ quale sarà il max
rischio?
A) 80$
B) 550$
C) 850$
Domanda 5: Supponendo di vendere una Put Strike 85$ al prezzo di
10$, ed acquistare una Put Strike 77,5$ al prezzo di 8$ quale sarà il
breakeven?
A) 95
B) 83
C) 85
Domanda 6: Supponendo di vendere una Put Strike 85$ al prezzo di
10$, e acquistare una Put Strike 77,5 al prezzo di 8$ quale sarà il max
profit?
A) 200
B) 300
C) 100
Domanda 7: Il BULL PUT è una strategia rialzista o laterale?
A) Laterale
B) Rialzista
C) Laterale rialzista
Domanda 8: Il BULL PUT ha una scadenza maggiore di 30 gg?
A) Si
B) No
BEAR PUT
Domanda 1: Nel Debit spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un BEAR PUT è una strategia formata da due opzioni
con stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un BEAR PUT il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una PUT Strike 100 al prezzo di
11$ e di acquistare una PUT Strike 110 al prezzo di 15$ quale sarà il max
rischio?
A) 400$
B) 500$
C) 900$
Domanda 5: Supponendo di vendere una PUT Strike 100 al prezzo di
11$ e acquistare una PUT 110 al prezzo di 15$ quale sarà il breakeven?
A) 100$
B) 104$
C) 106$
Domanda 6: Supponendo di vendere una PUT Strike 100 al prezzo di
11$, e acquistare una PUT 110 al prezzo di 15$ quale sarà il max profit?
A) 120$
B) 300$
C) 600$
Domanda 7: Il BEAR PUT è una strategia che guadagna al passare del
tempo?
A) No
B) Si
C) L’effetto del tempo viene ridotto quasi a 0
BULL CALL
Domanda 1: Nel Debit spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un BULL CALL è una strategia formata da due opzioni
con stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un BULL CALL il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una CALL Strike 120 al prezzo di
8$ e di acquistare una CALL Strike 110 al prezzo di 10$ quale sarà il max rischio?
A) 400$
B) 500$
C) 200$
Domanda 5: Supponendo di vendere una CALL Strike 120 al prezzo di
8$ e acquistare una CALL 110 al prezzo di 10$ quale sarà il breakeven?
A) 102$
B) 104$
C) 106$
Domanda trabocchetto non c’è soluzione esatta sarebbe 112
Domanda 6: Supponendo di vendere una CALL Strike 120 al prezzo di
8$, e acquistare una CALL 110 al prezzo di 10$ quale sarà il max profit?
A) 120$
B) 500$
C) 800$
Domanda 7: Il BULL CALL è una strategia che guadagna al passare del
tempo?
A) No
B) Si
C) L’effetto del tempo viene ridotto quasi a 0.
CALL DIAGONAL SPREAD
Domanda 1: Nel Call Diagonal spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un CALL Diagonal spread è una strategia formata da due opzioni con la stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un CALL Diagonal spread il massimo rischio è limitato o illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una CALL Strike 68 al prezzo di
4$ e di acquistare una CALL Strike 58 al prezzo di 15$ quale sarà il max rischio?
A) 1400$
B) 1100$
C) 1900$
Domanda 5: Nel Call Diagonal spread quanti breakeven ci sono?
A) 2
B) 1
C) nessuno
Domanda 5: Nel Call Diagonal spread se il sottostante sale di molto la posizione sarà in perdita o in profitto?
A) Perdita
B) Profitto
C) Breakeven
Domanda 6: Nel Call Diagonal spread se il sottostante sale di molto la Call Venduta sarà ITM?
A) Vero
B) Falso
PUT DIAGONAL SPREAD
Domanda 1: Nel Put Diagonal spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un PUT Diagonal spread è una strategia formata da due opzioni con la stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un PUT Diagonal spread il massimo rischio è limitato o illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una PUT Strike 68 al prezzo di
2$ e di acquistare una PUT Strike 78 al prezzo di 10$ quale sarà il max rischio?
A) 1400$
B) 1100$
C) 800$
Domanda 5: Nel PUT Diagonal spread quanti breakeven ci sono?
A) 2
B) 1
C) nessuno
Domanda 6: Nel PUT Diagonal spread se il sottostante sale di molto la posizione sarà in perdita o in profitto?
A) Perdita
B) Profitto
C) Breakeven
Domanda 7: Nel PUT Diagonal spread se il sottostante scende di molto la PUT Venduta sarà ITM?
A) Vero
B) Falso
Domanda 8: Cosa significa Spread?
A) Differenza tra bid e price
B) Acquisto di un’opzione e contemporaneamente vendita di altra
un’opzione
C) Acquisto di un’azione e contemporaneamente vendita di un’altra
Azione
Domanda 9: Un Diagonal Spread è una strategia a credito o debito ?
A) Credito
B) Debito
C) A 0 costo
Domanda 10: In un Diagonal Spread il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato al debito
Domanda 11: In un Diagonal Spread gli strike dell’opzione comprata e
dell’opzione venduta sono diversi?
A) Falso
B) Vero
Domanda 12: In un Diagonal Spread la scadenza dell’opzione comprata
è minore dell’opzione venduta?
A) Falso
B) Vero
Domanda 13: Un Diagonal Spread è una strategia che guadagna
dall’aumento di volatilità e dal tempo?
A)Vero
B) Solo dal tempo
C) Solo dalla volatilità
Domanda 14: Il Time decay ha un effetto maggiore sulle opzioni a
scadenza breve o sulle opzioni a scadenza lunga?
A) breve
B) lunga
C) non ha effetto su nessuna scadenza
Domanda 1: Nel credit spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un BEAR CALL è una strategia formata da due opzioni
con stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un BEAR CALL il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una CALL Strike 100 al prezzo di
8$ e di acquistare una CALL Strike 110 al prezzo di 5$ quale sarà il max
rischio?
A) 500$
B) 700$
C) 1000$
Domanda 5: Supponendo di vendere una CALL Strike 100 al prezzo di
8$ e acquistare una CALL 110 al prezzo di 5$ quale sarà il breakeven?
A) 50$
B) 103$
C) 118$
Domanda 6: Supponendo di vendere una CALL Strike 100 al prezzo di
8$, e acquistare una CALL 110 al prezzo di 5$ quale sarà il max profit?
A) 120$
B) 300$
C) 400$
Domanda 7: Il BEAR CALL è una strategia ribassista o laterale?
A) Laterale
B) Ribassista
C) Laterale Ribassista
Domanda 8: Il BEAR CALL è una strategia che guadagna al passare del
tempo?
A) No
B) Si
C) Il tempo non c’entra
BULL PUT
Domanda 1: Cosa significa spread?
A) Differenza tra Ask e price
B) Acquisto di un’opzione e contemporaneamente vendita di un’altra
opzione
C) Acquisto di un’azione e contemporaneamente vendita di un’azione
Domanda 2: Un BULL PUT è una strategia a credito o debito?
A) Credito
B) Debito
C) A costo 0
Domanda 3: In un BULL PUT il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una Put Strike 85$ al prezzo di
10$ed acquistare una Put Strike 77,5$ al prezzo di 8$ quale sarà il max
rischio?
A) 80$
B) 550$
C) 850$
Domanda 5: Supponendo di vendere una Put Strike 85$ al prezzo di
10$, ed acquistare una Put Strike 77,5$ al prezzo di 8$ quale sarà il
breakeven?
A) 95
B) 83
C) 85
Domanda 6: Supponendo di vendere una Put Strike 85$ al prezzo di
10$, e acquistare una Put Strike 77,5 al prezzo di 8$ quale sarà il max
profit?
A) 200
B) 300
C) 100
Domanda 7: Il BULL PUT è una strategia rialzista o laterale?
A) Laterale
B) Rialzista
C) Laterale rialzista
Domanda 8: Il BULL PUT ha una scadenza maggiore di 30 gg?
A) Si
B) No
BEAR PUT
Domanda 1: Nel Debit spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un BEAR PUT è una strategia formata da due opzioni
con stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un BEAR PUT il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una PUT Strike 100 al prezzo di
11$ e di acquistare una PUT Strike 110 al prezzo di 15$ quale sarà il max
rischio?
A) 400$
B) 500$
C) 900$
Domanda 5: Supponendo di vendere una PUT Strike 100 al prezzo di
11$ e acquistare una PUT 110 al prezzo di 15$ quale sarà il breakeven?
A) 100$
B) 104$
C) 106$
Domanda 6: Supponendo di vendere una PUT Strike 100 al prezzo di
11$, e acquistare una PUT 110 al prezzo di 15$ quale sarà il max profit?
A) 120$
B) 300$
C) 600$
Domanda 7: Il BEAR PUT è una strategia che guadagna al passare del
tempo?
A) No
B) Si
C) L’effetto del tempo viene ridotto quasi a 0
BULL CALL
Domanda 1: Nel Debit spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un BULL CALL è una strategia formata da due opzioni
con stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un BULL CALL il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una CALL Strike 120 al prezzo di
8$ e di acquistare una CALL Strike 110 al prezzo di 10$ quale sarà il max rischio?
A) 400$
B) 500$
C) 200$
Domanda 5: Supponendo di vendere una CALL Strike 120 al prezzo di
8$ e acquistare una CALL 110 al prezzo di 10$ quale sarà il breakeven?
A) 102$
B) 104$
C) 106$
Domanda trabocchetto non c’è soluzione esatta sarebbe 112
Domanda 6: Supponendo di vendere una CALL Strike 120 al prezzo di
8$, e acquistare una CALL 110 al prezzo di 10$ quale sarà il max profit?
A) 120$
B) 500$
C) 800$
Domanda 7: Il BULL CALL è una strategia che guadagna al passare del
tempo?
A) No
B) Si
C) L’effetto del tempo viene ridotto quasi a 0.
CALL DIAGONAL SPREAD
Domanda 1: Nel Call Diagonal spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un CALL Diagonal spread è una strategia formata da due opzioni con la stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un CALL Diagonal spread il massimo rischio è limitato o illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una CALL Strike 68 al prezzo di
4$ e di acquistare una CALL Strike 58 al prezzo di 15$ quale sarà il max rischio?
A) 1400$
B) 1100$
C) 1900$
Domanda 5: Nel Call Diagonal spread quanti breakeven ci sono?
A) 2
B) 1
C) nessuno
Domanda 5: Nel Call Diagonal spread se il sottostante sale di molto la posizione sarà in perdita o in profitto?
A) Perdita
B) Profitto
C) Breakeven
Domanda 6: Nel Call Diagonal spread se il sottostante sale di molto la Call Venduta sarà ITM?
A) Vero
B) Falso
PUT DIAGONAL SPREAD
Domanda 1: Nel Put Diagonal spread il premio s’incassa o si paga?
A) Paga
B) Incassa
Domanda 2: Un PUT Diagonal spread è una strategia formata da due opzioni con la stessa scadenza?
A) No
B) Si
Domanda 3: In un PUT Diagonal spread il massimo rischio è limitato o illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato
Domanda 4: Supponendo di vendere una PUT Strike 68 al prezzo di
2$ e di acquistare una PUT Strike 78 al prezzo di 10$ quale sarà il max rischio?
A) 1400$
B) 1100$
C) 800$
Domanda 5: Nel PUT Diagonal spread quanti breakeven ci sono?
A) 2
B) 1
C) nessuno
Domanda 6: Nel PUT Diagonal spread se il sottostante sale di molto la posizione sarà in perdita o in profitto?
A) Perdita
B) Profitto
C) Breakeven
Domanda 7: Nel PUT Diagonal spread se il sottostante scende di molto la PUT Venduta sarà ITM?
A) Vero
B) Falso
Domanda 8: Cosa significa Spread?
A) Differenza tra bid e price
B) Acquisto di un’opzione e contemporaneamente vendita di altra
un’opzione
C) Acquisto di un’azione e contemporaneamente vendita di un’altra
Azione
Domanda 9: Un Diagonal Spread è una strategia a credito o debito ?
A) Credito
B) Debito
C) A 0 costo
Domanda 10: In un Diagonal Spread il massimo rischio è limitato o
illimitato?
A) Illimitato
B) Limitato al debito
Domanda 11: In un Diagonal Spread gli strike dell’opzione comprata e
dell’opzione venduta sono diversi?
A) Falso
B) Vero
Domanda 12: In un Diagonal Spread la scadenza dell’opzione comprata
è minore dell’opzione venduta?
A) Falso
B) Vero
Domanda 13: Un Diagonal Spread è una strategia che guadagna
dall’aumento di volatilità e dal tempo?
A)Vero
B) Solo dal tempo
C) Solo dalla volatilità
Domanda 14: Il Time decay ha un effetto maggiore sulle opzioni a
scadenza breve o sulle opzioni a scadenza lunga?
A) breve
B) lunga
C) non ha effetto su nessuna scadenza
CONTATTAMI
Business 4.0 SRLS – Milano
+39 02 94753396
info@marcodoni.net
marcodoni